Pennette in vasetto
Comments : 13
Una pausa tra i miei barattolini di conserve per lasciarvi il mio pranzetto di oggi.
Faccio un piccolo pic-nic con delle amiche e ovviamente sono stata assegnata alle cibarie
Quindi velocissimamente vi propongo il primo piatto.
Sapendolo solo stamane non ho avuto il tempo per pensare a una ricetta, comprare gli ingredienti etc..ma ho improvvisato così sono uscita nell’orto (che bello poteravere i prodotti freschi dell’orto del mio papi!!non voglio pensare di dover presto tornare a vivere in città :S) e ho preso gli ultimi ortaggi superstiti.
Poi ho aperto la dispensa e quasi per caso è saltato fuori questo piatto… anche se in realtà non è proprio in un piatto.
Eh si perchè ho preparato la pasta come vuole la tradizione ma in vasetto!
Scusatemi ma non ce la facevo proprio a interrompere troppo bruscamente la mia “raccolta”
Faccio un piccolo pic-nic con delle amiche e ovviamente sono stata assegnata alle cibarie
Sapendolo solo stamane non ho avuto il tempo per pensare a una ricetta, comprare gli ingredienti etc..ma ho improvvisato così sono uscita nell’orto (che bello poteravere i prodotti freschi dell’orto del mio papi!!non voglio pensare di dover presto tornare a vivere in città :S) e ho preso gli ultimi ortaggi superstiti.
Poi ho aperto la dispensa e quasi per caso è saltato fuori questo piatto… anche se in realtà non è proprio in un piatto.
Eh si perchè ho preparato la pasta come vuole la tradizione ma in vasetto!
Scusatemi ma non ce la facevo proprio a interrompere troppo bruscamente la mia “raccolta”
Un bacio e vado a godermi gli ultimi raggi di sole su un bel prato fiorito!
PENNETTE IN VASETTO AL PROFUMO D’ESTATE
Ingredienti (x8)
600g di pennette integrali
24 fiori di zucca
3 cipolline fresche
mandorle
pinoli
pomodorini cigliegini
2 rametti di origano con fiori
olio evo
3 cipolline fresche
mandorle
pinoli
pomodorini cigliegini
2 rametti di origano con fiori
olio evo
Tagliare finemente la cipolla e metterla a soffriggere con le mandorle, i pinoli, le olive e i fiori (precedentemente lavati) con 4 cucchiai di acqua e 2 di olio evo. Fatto ciò frullare tutto nel mixer. Ripassare in padella per 2 minuti aggiungendovi la pasta, l’origano e i pomodorini tagliati in spicchi. Infine decorare con i fiori di origano e mettere nei vasetti.
E’ una ricetta semplicissima che però rimane leggera e porta con se i profumi dell’estate. Per questo la invio a menta piperita & co. per il suo contest :
e per la casualità della ricetta dell’ultimo minuto e per l’abbinamento di nuovi sapori a:
Un abbraccio,
B.
quanto ci piace questa pasta in vasetto! ottima ricetta, bellissima la presentazione!
Mi piace la pasta integrale, mi piace l’idea del vasetto e mi piacerebbe taaaaaaaaaaanto un bel pic nic riscaldato dall’ultimo sole di agosto. Qua invece sono solo infreddolita da una raffica d’aria condizionata stile bora di Trieste! Un bacione, buon divertimento
Mi piace l’idea del vasetto! Che dire della ricetta sarà molto buona… Buon pomeriggio
L’idea della pasta nel vasetto è fantastica, comoda da portare dietro in caso di un bel pic nic e pure pratica! Un abbraccio!!
ma che bello! O_O
@ lerocherhotel: grazie di cuore
@Federica: Noo povera stella!! prometto che la prossima volta ti porto con me! un bacio grande!!
@Molly: grazie carissima. :*
@Marianna: è sempre un piacere averti tra i miei lettori! un grosso abbraccio
@cooksappe:
Anche io sono una fanatica della pasta nei vasetti, la tua è davvero invitante….mi inviti al prossimo picnic??
ciao loredana
La pasta in vasetto con i miei amati fiori di zucca è un’idea super
Questa sì che è improvvisazione
che fortuna avere l’orto!
l’idea è veramente molto semplice ma bellissima e la presentazione è d’effetto.l’ideale per un pic nic.bellissime foto
La pasta sembra buonissima e i vasetti rendono il pranzo piu’ allegro!
Bellissima nel vasetto, e per me che ADORO le paste fredde (soprattutto quella integrale) è assolutamente da provare !!!!
ciao Benedetta! ho conosciuto oggi il tuo blog, mi piace molto, ho letto di te e della tua vita tra città e campagna…che invidia l’orticello e i prodotti freschi!
a presto!